Nel 2006-2007 ha tenuto, per la rivista Interdipendenza, una rubrica di corrispondenza con i lettori sul tema della morte e della sofferenza.
- Domande e risposte sulla morte, in: “Interdipendenza”, nr 2
Domande e risposte sulla morte, in: “Interdipendenza”, nr 3
Le 8 strofe che addestrano la mente alla compassione, in: “Interdipendenza”, nov-dic 2007
Sull'accompagnamento empatico:
Nel 2008 ha avuto luogo l'intervista sul lavoro svolto a Parma insieme al Dott. Thupten Tenzing, medico chirurgo e in medicina tibetana sulla relazione tra meditazione e medicina occidentale (con Thupten Tenzing).
Nel 2011, un articolo sui “lutti non riconosciuti” è uscito sul primo numero dell’anno della rivista Re Nudo.
Nel 2013, la stessa rivista ha pubblicato sul numero di novembre-dicembre un suo articolo dedicato al metodo di Accompagnamento emaptico della fine della vita.
A partire dal 2014, a seguito della pubblicazione di The Impact of Empathy, Daniela Muggia è invitata a scrivere alcuni articoli per la stampa americana, tra i quali:
- Conscious dying: How to say Goodbye with Loving Awareness (in Edge Magazine, dicembre 2014)
- Death and the Melting Pot: Is there a Universal Key to Caring for the Dying, Whatever Culture they Belong to? (in Total Health, febbraio 2015, pp.16-17), la pagina internet non è più disponibile all'indirizzo https://totalhealthmagazine.com/Mags/2015February/index.html, di seguito l'articolo in formato PDF
- How to Communicate at the End of Life, When Communication Seems Impossible. What does a carer perceive while in a cultivated empathic and compassionate state of consciousness, when listening to the dying? (in Total Health, marzo 2015, pp. 22 - 24), la pagina internet non è più disponibile all'indirizzo: https://totalhealthmagazine.com/Mags/2015March/index.html, di seguito l'articolo in formato PDF
- Are North Americans Immortal? (in Total Health Magazine, aprile 2015), la pagina internet non è più disponibile all'indirizzo: https://totalhealthmagazine.com/Mags/2015April/index.html
- Meditation instead of medication – Using Tibetan Thanatology and Empathy to Work with Children who have ADHD (In Evolving Magazine, aprile 2015), la pagina internet non è più disponibile all'indirizzo: https://www.evolvingmagazine.com/#!meditation-instead-of-medication/c19hw
- A New, Non Invasive Way to treat Juvenile ADHD: Death, Dying, Tibetan Meditation & Children with ADHD (In Elephant Journal, gennaio 2015), disponibile anche in formato PDF
- What changes if we cultivate empathy? The Impact of Empathy: a New Approach To Working with ADHD Children (in Spirit Seeker, ottobre 2014), di seguito l'articolo scarica il PDF
- A New Empathic Approach for Working with ADHD Children: The Research Behind it and its Effectivenenss (in Total Health Online, ottobre 2014), di seguito l'articolo scarica il PDF
Per la piattaforma svizzera Movemens, ha pubblicato un articolo insieme a Stefano Cattinelli sull’ʺAccompagnamento empatico degli animali alla fine della vitaʺ nel 2015 e un articolo su “Liberarsi dalla paura della morte” nel 2016.
Pubblicazioni nel 2017:
- Morire consapevoli: come preparare e prepararsi alla morte - Gente Sana, periodico della Svizzera Italiana, edizione 10/2017.
- Il processo della morte nella visione tibetana: la dissoluzione degli elementi e la dissoluzione interna. Di Daniela Muggia e Thubten Tenzin
Pubblicazioni nel 2018:
- A tu per tu con la morte - L'Eterno Ulisse, periodico trimestrale a carattere culturale, storico e scientifico.
Pubblicazioni nel 2019:
- Vivere con la malattia - Gente sana, rivista mensile dell'Associazione Svizzera Gente Sana.
Pubblicazioni nel 2020:
- Liberarsi della paura della morte - trascrizione della conferenza "Danzare con la tempesta"